About me
Su di me
Mi chiamo Liuba, classe 1984, tatuatrice in “perenne formazione “dal 2011.
Mia madre ha scelto di darmi questo nome “strano” in onore del poeta italiano E. Montale, il quale all’interno della raccolta Le Occasioni, scrive “A Liuba che parte”. Liupa, Liuma, Buba, Liu...
Il nome è’ storpiato per il 90% delle volte al primo colpo 🙂
Liuba significa Amore.
Ho iniziato a tatuare finito i miei studi all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove mi sono formata in Restauro con indirizzo pittorico e successivamente in Pittura, con il massimo dei voti.
Diciamo che inizialmente non mi era passata nemmeno per l’anticamera del cervello, l’idea di tatuare… un pò per gioco, un pò per la mia natura curiosa, ho iniziato a tatuare, tante e puzzolenti cotenne di maiale e in seguito qualche “mal capitato”… s’inizia così. Tutti hanno iniziato così.
Ricordo un piccolo aneddoto di quando ancora vivevo in Trentino e andai in uno studio per propormi come apprendista: Il titolare era considerato “il bullone della situazione”, io non ero “degna “ perché non avevo molti tatuaggi addosso e questo “precludeva” qualsiasi strada. Sono contenta che oggi ci siano fior di nomi, donne, che hanno raggiunto il successo, anche senza esser tatuate. Anche se io oggi lo sono.
Ho sempre voluto che tatuare diventasse il mio lavoro, ma mi dividevo tra doppi lavori (tra commessa, cameriera e pizzaiola) e i conti della vita quotidiana da fare.. Non ho ancora fatto i soldi, alla faccia di chi afferma che i tatuatori sono tutti ricchi! Almeno non io. Con un unica differenza: solo per ora!
Sperimento tatuaggi per eccesso di interesse
Cosa Caxxo vuol dire? Semplicemente che ancora “non ho deciso” che stile fare, so cosa mi piace. Mi piacciono mooolte cose. Sono curiosa. E sperimento. Sono consapevole di ciò che non mi piace, ma adoro mixare le idee, vedere se “reggono”, anche se sono contrastanti e assurde... Rendono la vita un pò più ironica.
Cosa amo fare
Per un probabile connubio con i miei studi accademici, amo il Realistico in B/W (e non me ne voglia il colore), il mini-realistico, il dot-work. In parte potrei rientrare nell’Avantgarde, riprendendo elementi del mondo reale, a volte fotografandoli io stessa, contaminandoli con la grafica, la simbologia, il lettering, il dot e soprattutto con il vostro sentire. Lavoro a progetto e non “ad ore”. Per questo mi prendo il tempo che mi serve per farmi una chiacchierata con il cliente: per quanto non ci si pensi, scegliamo inconsciamente i nostri tatuaggi, con le vostre storie e i vostri sentire. Entrando in contatto si evocano immagini, segni, “geo-graphie umane”, che fanno incontrare, scivolare, compenetrare, il sentire tra due persone. E’ un sentire che si fa dialogo, che a volte richiede un fare CON-TATTOO (soprattutto quando si parla di trucco permanente/pmu), e che per sua natura è unico e non replicabile. Propongo la mia visione e non il semplice “copia-incolla” preso da internet. Viviamo nel mondo della tecnica, del selfie e della “replica catena di montaggio”. E’ vero che esistono moltissime App che ci permettono di fare ricerca e di fare una prima “scrematura”, ma la copia esatta di un progetto di un altro tatuatore, si chiama “Plagio”. E poi diciamocelo: ognuno vuole esser unico. Come il tatuaggio che indossi. Se sei la persona che “voglio questo perché ti pago”, non sono la persona giusta per te. Se sei la persona che s’immagina il tatuaggio posizionato nel senso opposto alla logica, perché “vedi la frase sopra”, non sono la persona giusta per te. Con il mio cliente voglio costruire un dialogo ricco e non anonimo, valorizzando la sua unicità e personalità. Benvenuto/a nel mio mondo. Benvenuto/a in THE CONTACT
Trucco Permanente
Accanto all’esperienza creativa del mondo del tatuaggio artistico, ho voluto coniugare l’altra mia natura, più precisa e rigorosa dell’arte del trucco permanente. Si dice che non siamo mai completamente una persona ma siamo più aspetti legati da un unico filo conduttore. Visita i nostri partner,shoes – leader nelle calzature alla moda!
Il trucco permanete nasce dall’esigenza di creare o ricreare Bellezza all’interno del viso. Ma che cosa significa Bellezza? Per me significa Proporzione, Misura tra le parti di un tutto. E’ creare Armonia.
I miei studi accademici sia relativi al disegno, alla teoria del colore e del restauro, mi portano con più facilità a comprendere come le parti di un viso possono dialogare tra loro e come una disarmonia, crei una dissonanza tra di esse. Ho avuto la fortuna di continuare la mia formazione con insegnanti italiane di livello internazionale, le quali mi hanno donato un bagaglio di informazioni e visioni, che mi hanno arricchito, facendomi comprendere che ogni persona è unica nelle sue particolarità e che a volte, un “difetto” può essere un pregio e un segno distintivo. Continuo ad imparare a “non omologare”, a non fare le cose “in serie”, ma di leggere tra gli elementi (a volte anche pochi peli di un sopracciglio ci danno un’ indicazione), quella sfumatura che definisce il proprio carattere. Continuo a ringraziare i professionisti che ho incontrato, quelli che ancora non conosco e, tutte/i le/i mie/i clienti che mi danno la possibilità di fare ciò che amo. Grazie!
Il Pmu può spaziare dal più semplice “trucco base”, alla correzione di imperfezioni, alla ricostruzione di elementi mancanti (tatuaggio paramedicale).
Per le sopracciglia si possono andare a ridefinire, riempire, ricostruire arcate sopraccigliari con tecniche manuali o meccaniche, che vengono valutate dalle conoscenza del professionista in base alla morfologia del viso e dei suoi elementi, rispetto al viso su cui deve lavorare.
L’eyeliner permanente (ma anche quello temporaneo) permette di definire lo sguardo e di dare un fascino discreto, ma al contempo penetrante, ai propri occhi. E’ un trattamento validissimo anche negli uomini e per tutte le persone che lavorano con la propria immagine. Per chi invece “non ha più buon occhio” a causa dell’età , è un alleato perfetto e senza sbavature!
Labbra. Le labbra semplicemente le adoro! Me ne sono dannatamente innamorata e credo sia uno dei trattamenti più soddisfacenti. Che siano naturali o colorate, solo contorno , più “effetto rossetto” o più voluminose, non si può non amarle. La parola d’ordine è Naturalezza!
Contro: Se sei la persona con l’orologio che fa tic tac, non sono la persona per te.
Sei sei la persona che “io le voglio così”, forse non sono la persona per te. Valutiamo.
Pro: Precisa e meticolosa. il “manca ancora poco” è dopo mezz’ora .